Da oggi anche il giardino può diventare smart!
Il mercato della tecnologia si espande senza conoscere limiti: dagli interni della casa ci si sposta all’esterno, con delle possibilità da non sottovalutare affatto! Sei stanco di occuparti dell’irrigazione delle piante?
Devi sapere che grazie all’integrazione domotica dell’impianto di irrigazione potrai quasi dimenticarti di di avere un giardino o un balcone da innaffiare!
Certo, abbiamo già sentito parlare degli impianti automatici di irrigazione, ma il cambiamento principale è che grazie all’integrazione domotica migliora l’efficienza del sistema, semplicemente regolando il suo funzionamento. Innanzi tutto puoi controllare da remoto il tuo impianto di irrigazione: significa che puoi visualizzare e gestire il suo funzionamento anche dal tuo smartphone, tablet, pc, etc.
Il sistema regola l’irrigazione in base alle condizioni del meteo: in caso di pioggia o di giornate soleggiate puoi decidere con un click se attivare o disattivare l’impianto, i dosaggi dell’acqua e così via, evitando inutili sprechi d’acqua che rendono inefficiente l’irrigazione rischiando di danneggiare le piante, oltre che aumentare i costi sui consumi!
Addirittura, grazie a sonde di umidità inserite nel terreno, potresti anche non aver più bisogno di intervenire in prima persona, ma si potrebbero creare scenari secondo i quali sotto un certo grado di umidità l’irrigazione si attiverebbe da sola autonomamente ed, al contrario, con la rilevazione del superamento di umidità richiesta, non si attiverebbe il sistema. Il prato verrà irrigato solo quando è necessario.
Vediamo quali vantaggi e benefici possiamo trarre da un impianto di irrigazione smart:
1- Mai più sprechi: efficienza energetica
Avere un sistema domotico che integri anche l’impianto di irrigazione è sostanzialmente un investimento più che una spesa: significa scegliere di evitare gli sprechi sia in termini di energia sia in termini di acqua. Differentemente da un impianto normale di irrigazione che non consente alcun tipo di controllo, quello smart, oltre ad avere le tradizionali funzioni di programmazione ha la possibilità di inter-operare con diversi sensori (stazioni meteo, sensori di umidità, etc.), autoregolando le proprie funzioni. Significa che se ci si troverà in una giornata che prevede pioggia nelle ore pomeridiane, il sistema non attiverà l’irrigazione durante la mattina permettendoti di risparmiare acqua che andrebbe sprecata inutilmente, e di non affogare le piante a causa della troppa abbondanza. Al contrario, se ci trovasse in una di quelle giornate estive caldissime, l’acqua verrebbe concessa con maggior generosità.
2- Report e risparmio del 30% dell’acqua
Studi scientifici hanno dimostrato che l’integrazione domotica degli impianti di irrigazione permette di consumare fino al 30% di acqua in meno rispetto ai tradizionali metodi di irrigazione. Vuoi una prova? Il sistema invierà regolarmente dei report statistici sul consumo e l’utilizzo dell’acqua direttamente al tuo cellulare!
3- Il controllo da remoto non è mai stato così semplice
La possibilità di essere gestita totalmente tramite device (smartphone, tablet, pc, etc.), ti permette di monitorare la situazione del consumo idrico regolandolo se non è ottimizzato a dovere. Infatti potrai accenderlo e spegnerlo senza avere alcun limite di geo-localizzazione, puoi controllare l’impianto anche se sei in vacanza a migliaia di chilometri di distanza.
Non dovrai più preoccuparti del tuo giardino o del verde domestico quando non sei a casa!
C’è di più: con il “Bonus verde” la detrazione fiscale al 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese le pertinenze, le recinzioni, gli impianti di irrigazione, la realizzazione di pozzi, le coperture a verde e i giardini pensili, è stato prorogato per il 2021!
I Tecnici Rimini System Integrator sono a Tua disposizione per soddisfare ogni richiesta ed offrire una prima consulenza gratuita. #lasciatispirare
Vuoi saperne di più?
Per parlarci del tuo progetto puoi contattarci e prenotare una consulenza gratuita.